|
|
Menu Veloce
UNIVERSITĄ 3.A ETĄ > Presentazione
Universitą della terza etą e del tempo libero
Nel mese di ottobre dell’anno 2004 è stata istituita l’Università della Terza Età dall’allora Sindaco dott. Orlando Fazzolari come spazio dedicato alle attività culturali locali. Ha pensato di dare al sottoscritto l’incarico per l’organizzazione di tale attività tenendo presente che dal primo settembre dello stesso anno avendo raggiunto il traguardo di trentacinque anni di insegnamento presso l’Istituto Tecnico per Geometri di Taurianova ero andato in quiescenza. Non mi sono potuto tirare indietro per diversi motivi ,il primo dei quali era l’amore verso la cultura che ho sempre nutrito e poi per dare qualcosa di nuovo ad un paese bene organizzato e che stava vivendo un momento particolarmente felice. Così è nata L’Università della Terza Età del Comune di Varapodio.
L’Istituzione è esclusivamente gratuita e spontanea: nessun compenso a chi la guida,né a chi collabora,nè ai vari relatori che si succedono nelle conferenze. L’Amministrazione comunale fa fronte alle modeste spese di gestione mettendo a disposizione le strutture necessarie presso il Centro Culturale Polifunzionale che consistono in una stanza appositamente riservata, nel salone principale , nell’uso del proiettore e degli impianti di amplificazione. Le spese di gestione, tutte documentate e rendicontate,consistono in spese di facile consumo: cartoleria, cartucce per stampanti, fotocopiatura e piccole spese di accoglienza per i vari relatori che spesso vengono da altri paesi senza essere retribuiti o indennizzati neppure delle spese di viaggio.
Ho sempre dato priorità ,quando è stato possibile,alle risorse umane locali, ai neo- laureati a cui è stata data la possibilità di presentare anche la loro tesi di laurea o i loro lavori, ai professionisti ed agli imprenditori del posto. All’inizio del primo anno ho dato comunicazione alla cittadinanza con un manifesto pubblico affisso in vari punti del paese cercando di interessare all’iniziativa elementi che pensavo fossero appassionati di cultura e problemi connessi. In un primo tempo non ho ricevuto manifestazioni di entusiasmo o di collaborazione. Alcuni mi dissero espressamente di desistere perché i varapodiesi non sono portati ai problemi culturali,non accorgendosi che con tali parole stavano descrivendo se stessi. Altri invece hanno garbatamente declinato l’invito perché pensavano ,erroneamente, che la nuova istituzione fosse una sorta di emanazione politica dell’Amministrazione comunale in carica, tendente a fare propaganda o pubblicità dimostrando con ciò di non valutare bene la serietà culturale dell’iniziativa e rifugiandosi dietro una futile scusa per non collaborare. Successivamente in molti si sono ricreduti. Preciso pertanto che l’Istituzione creata non ha mai avuto pressione politica di alcun genere,né direttamente , né indirettamente ed a nessun livello. Sono stato sempre autonomo in tutte le decisioni,la conduzione e la programmazione in questi cinque anni di attività.
Oggi con il presente opuscolo, l’Istituzione festeggia il suo quinto anno di esistenza con l’orgoglio e la consapevolezza di chi è convinto di aver sempre fatto le cose per bene,in modo serio e con il piacere di poter affermare che il varapodiese è interessato ai problemi culturali , quando viene seriamente coinvolto. Ne sono riprova le numerose conferenze,le quali hanno sempre avuto da un minimo di quaranta presenze ad un massimo di un centinaio e con la registrazione anche di pubblico proveniente dai comuni vicini. Notevole è stato anche l’afflusso degli studenti delle Scuole Medie Superiori del terzo,del quarto e del quinto anno di frequenza nelle Scuole di provenienza,a cui l’attestato di frequenza consegnato alla fine dell’attività, ha dato la possibilità di ricevere anche fino a cinque punti di credito formativo scolastico. L’Istituzione che fino al terzo anno della sua esistenza, ha avuto come intestazione “Università della Terza Età” si è trasformata in “Università della Terza Età e del Tempo Libero” in considerazione del fatto che gli utenti appartenevano a tutte le età.
Chiuso felicemente il quinto anno nel mese di maggio 2009 , ho ritenuto opportuno porre in rilievo l’avvenimento, stilando e pubblicando il presente opuscolo, che ha lo scopo di rendere edotta la cittadinanza di quanto e di come si è operato. Concludo con un caloroso ringraziamento: · Alle varie Amministrazioni comunali che si sono succedute e che ci hanno sostenuto. · A tutti i relatori che in questi cinque anni si sono resi disponibili. · A tutti i numerosi utenti che vi hanno partecipato con grande entusiasmo. · Alla stampa, che ci ha seguito costantemente in tutte le nostre manifestazioni ,in particolare alla dott.ssa Angela Garibaldi (giornalista del “Il Quotidiano della Calabria” e della “Piana”) ed al dott. Vincenzo Vaticano (giornalista della “Gazzetta del Sud”) che con i loro articoli ci hanno dato la possibilità di essere conosciuti in molti paesi della nostra provincia dai quali, molto spesso, ho anche ricevuto telefonate di congratulazioni, di incoraggiamento a proseguire e di disponibilità a tenere ulteriori conferenze presso la nostra Istituzione.
IL RESPONSABILE
Ing Riccardo CARBONE
|
|
|
|